Cos'è

L’ortodonzia è quella branca dell’odontoiatria i cui obiettivi sono ripristinare una corretta funzione dell’apparato stomatognatico e migliorare l’estetica del sorriso.
Ortodonzia Intercettiva

Lo scopo dell’ortodonzia è rappresentato dal raggiungimento di un’occlusione fisiologica mediante:

  • correzione del rapporto osseo tra mascellare superiore e mandibola
  • allineamento e livellamento degli elementi dentari
  • coordinazione di arcata superiore ed inferiore attraverso l’ausilio di presidi terapeutici fissi e/o rimovibili per ottenere una giusta funzione masticatoria, fonatoria ed estetica.

 

La Prevenzione in Ortodonzia

Anche in ortodonzia possiamo prevenire molte delle anomalie di sviluppo delle ossa mascellari ed anche difetti di eruzione dentale, modificando alcuni degli atteggiamenti dei bambini. Vengono ad esempio definite  ” Abitudini viziate” una serie di comportamenti infantili che se protratti oltre una certa età, sicuramente influiscono sulla crescita ossea dei mascellari:

  • deglutizione atipica
  • succhiamento del ciuccio o del pollice dopo i tre anni di età
  • Utilizzo del Biberon oltre i 5 anni di età
  • per i bambini più grandi: mordere la penna, mangiarsi le unghie ed anche suonare alcuni strumenti musicali possono causare l’insorgenza di malocclusioni.

Altre cose che i genitori devono notare sono:

  • incompetenza labiale ( labbra sempre aperte)
  • respirazione orale
  • disagi nella fonazione e nella deglutizione
  • russamento o dispnee notturne

Tutti questi atteggiamenti possono essere corretti e risolti da un trattamento ortodontico.

 

Nuove frontiere terapeutiche

Negli ultimi tempi l’ortognatodonzia occupa un posto di rilievo nella cura delle varie patologie. Tra le motivazioni di questa tendenza positiva vi è il fatto che, oggi rispetto al passato, è aumentata, grazie alle scoperte scientifiche, l’attenzione verso le disgnazie nei bambini e inoltre anche per gli adulti sono state scoperte nuove tecniche terapeutiche ritenute sino a pochi anni fa impensabili.

 

Tecniche Ortodontiche applicate presso Il Nostro Studio:

  • INTERCETTIVA:utilizzo di presidi terapeutici fissi e/o rimovibili
  • FISSA: brackets metallici classici, brackets autoleganti, utilizzo di miniviti come ancoraggio ortodontico
  • ORTODONZIA ESTETICA : attacchi in ceramica, allineatori invisibili, ortodonzia linguale
  • REALIZZAZIONE DI BITE PERSONALIZZATI

 

ORTODONZIA E CHIRURGIA: RECUPERO CANINI ED ALTRI DENTI INCLUSI

L’ortodonzia oggi assume sempre più un ruolo interdisciplinare in quanto più professionisti con diverse competenze specialistiche si incontrano per programmare e realizzare piani di trattamento spesso molto impegnativi e complessi. Tutto ciò si configura come un vero e proprio lavoro di squadra, richiede una precisa definizione di competenze con un’approfondita padronanza del settore da parte di ciascun operatore.

Esempi di trattamenti combinati sono:

  • esposizione e trazione chirurgico-ortodontica degli elementi dentari inclusi: più spesso dei canini, ma anche di altri elementi dentari;
  • avulsione di elementi dentari sovrannumerari inclusi nell’osso che ostacolano la fisiologica eruzione di altri denti che, a loro volta, risultano ritenuti nell’osso oltre il periodo della loro fisiologica comparsa in arcata, contestuale al trattamento ortodontico mirato al recupero di tali elementi dentari ritenuti;
  • germectomie di denti del giudizio inferiori durante o in seguito al trattamento ortodontico quando ci sono le indicazioni;
CONDIVIDI SU

Prenota ora la prima visita specialistica per il tuo bambino

Richiedi un appuntamento GRATUITO e senza impegno.